
Come migliorare il benessere del nostro cane: pedane riscaldanti per cuccia.
Se ti chiedi se é possibile proteggere il tuo cane dal freddo sei nel posto giusto!.
I nostri kit di riscaldamento sono ideali per casse parto o per situazioni di problemi di salute del cane
Oppure continua a leggere quá sotto per sapere come funzionano le pedane riscaldanti:
Talvolta la cuccia tradizionale in legno non é sufficiente al benessere del cane: vediamo dunque quando una cuccia con il riscaldamento puó essere utile. Per prima cosa dobbiamo considerare la zona in cui si abita: per esempio puó essere una zona montagnosa o puó capitare d'inverno che la temperatura scenda sotto zero, ma puó essere anche una zona in prossimitá di un fiume dove la notte l'umiditá risulta molto elevata.Queste condizioni climatiche negli anni possono portare a reumatismi e a problemi alle articolazioni e al cane: le razze nordiche non hanno certo bisogno di questi impianti, mentre cani a pelo corto o cani anziani posso ricevere un grosso beneficio migliorando notevolmente la mobilitá a problematiche articolari per le quali puó essere utile come prevenzione.
Molti cani hanno anche l'abitudine di uscire ed entrare spesso nella cuccia durante le giornate piovose sgocciolando acqua all'interno e dove generalmente vengono messe coperte imbottite o altri tessuti simili: questi assorbendo l'umiditá dovrebbero essere messe ad asciugare quotidianamente, cosa che non sempre viene fatta.
Il risultato é che di notte il cane rimane in un letto umido e gelato che peggiora il suo benessere. Un impianto di riscaldamento a pavimento usato con il giusto equilibrio e acceso nelle ore notture piú fredde permette di impedire il formarsi delle condense e aiuta il cane a dormire meglio nelle nottate piú rigide.
Il tutto porta un miglioramento anche al legno della cuccia che durerá molto piú a lungo in quanto liberato da muffe e umiditá, preservandola negli anni con un ambiente piú sano.
Rispetto alla lampada ad infrarosso la pedana offre una migliore distribuzione del calore e costi di consumo piú bassi. Il consumo di questi impianti risulta di costo veramente modesto, equivalente ad una lampadina ad incandescenza.
A seconda della misura della cuccia il consumo in euro é da 1 a 3 euro per settimana.
Se peró non disponete di una cuccia allora vi consigliamo le nostre cucce coibentate comfort con impianto di riscaldamento che offrono pareti e tetto con materiale isolante e esterno rivestito in legno. Se avete giá una cuccia di buona qualitá in cui volete installare un nostro impianto di riscaldamento allora scegliete tra le 11 misure disponibili.
La pedana riscaldante puó essere posizionata nella cuccia o anche in un'area coperta oppure nei box a seconda delle esigenze. Ottima anche per creare ambienti per cuccioli dopo il parto ( uso nelle casseparto ).

Impianto a bassa tensione
L'impianto è a bassa tensione (24 volt), quindi senza pericolo di scosse o problemi con l'acqua. Il kit è costituito da una struttura rigida dello spessore di 3 cm. che non può essere piegata per cui la cuccia deve avere un'apertura (per es. dal tetto) per essere inserita all'interno.Sotto al pavimento, in un angolo é posizionata l'uscita del cavo a bassa tensione da 24 volts. Il cavo ha una lunghezza di 280cm. e viene poi collegato ad un trasformatore.
La struttura é solida e non teme l'acqua: non ci sono pericoli di scosse per il cane in quanto l'impianto é a 24 volts. Non si tratta di di un termosifone ma di un piano che diventa come un nuovo pavimento della cuccia.
É importante misurare bene la larghezza e lunghezza interna della cuccia; potete scegliere nel nostro catalogo la misura piú vicina alle dimensioni del pavimento, tenendo almeno 1-2 cm di margine.

Escursione termica nella cuccia
Non tutto il pavimento diventa caldo nello stesso modo cosicché il cane é portato a scegliere dove posizionarsi a secondo della sua esigenza.

Termostato elettronico disponibile
Con questo kit è compreso un termostato elettronico che è stato sviluppato appositamente per mantenere la temperatura da voi impostata. La cuccia deve avere un'apertura adatta ( per es. dal tetto ) per poter inserire la pedana all'interno.Quando vi arriverá il prodotto l'unica cosa da fare é praticare un foro nella parete o nel pavimento della vostra cuccia per poter far passare il cavo a bassa tensione: é consigliabile non far passare il cavo dalla porta della cuccia, poiché anche se non é pericoloso, il vostro cane potrebbe morderlo e creare problemi all'impianto.
A questo punto non vi resterá altro che attaccare il cavo al trasformatore per attivare l'accensione. Tra gli accessori abbiamo disponibile un timer per programmare l'accensione e spegnimento ed anche un termostato digitale per poter regolare la temperatura della pedana.

Termocamera ad infrarossi su pedana riscaldante
Come si puo vedere dal test fatto utilizzando una termocamera ad infrarossi sulla pedana riscaldante appaiono evidenti le aree a diversa temperatura.
Un sistema di riscaldamento per la cuccia del nostro cane capace di rispondere a tutte le necessitá che soddisfano il benessere del nostro caro animale

2023 Copyright © Perilcane.it - P.M. Distribuzioni di Paoletti Duccio - P.IVA 04542800489 - C.F. PLTDCC66R07D612E - REA Firenze n° 475179